Skip to content Skip to footer

Tartine rustiche con carciofi tagliati e crema di formaggio

Tartine rustiche con carciofi tagliati e crema di formaggio

Foto delle tartine con carciofi e crema di formaggio

Le tartine rustiche con carciofi tagliati e crema di formaggio sono uno stuzzichino irresistibile, perfetto per un aperitivo tra amici, un buffet o una cena informale. Croccanti fette di pane tostato accolgono una crema morbida e vellutata a base di formaggio spalmabile, arricchita da carciofi sott’olio o grigliati, per un contrasto di consistenze e sapori che conquista al primo morso.

Queste tartine sono un omaggio alla semplicità della cucina mediterranea: pochi ingredienti genuini e gustosi, assemblati con cura e fantasia. I carciofi tagliati, spesso protagonisti delle conserve casalinghe, portano con sé il profumo dell’olio d’oliva e una nota lievemente amarognola che ben si sposa con la dolcezza e l’acidità della crema di formaggio.

Ideali per tutte le stagioni, queste tartine si preparano in pochi minuti e possono essere personalizzate con erbe aromatiche, spezie o una nota croccante come la frutta secca tritata. Un piccolo grande piacere che racchiude tutto il sapore della tradizione, perfetto per iniziare un pasto con stile!

Ingredienti

  • 1 baguette rustica o pane casereccio
  • 1 barattolo (280 g) di carciofi tagliati sott’olio
  • 250 g di formaggio spalmabile (tipo robiola o Philadelphia)
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Pepe nero q.b.
  • Scorza di limone grattugiata (facoltativo)
  • Prezzemolo o timo fresco per decorare
  • Frutta secca tritata o pinoli tostati (facoltativo)
  • Sale q.b.
Acquista i carciofini

Procedimento

  1. Prepara gli ingredienti: prendi un barattolo da 280 g di carciofi tagliati sott’olio, scolali bene e tamponali leggermente con carta da cucina. Se preferisci, puoi usare anche carciofi grigliati o cotti al vapore.
  2. Prepara la crema: in una ciotola, mescola 250 g di formaggio spalmabile con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, una macinata di pepe nero e, se ti piace, un pizzico di scorza di limone grattugiata. Mescola fino a ottenere una crema liscia.
  3. Tosta il pane: affetta una baguette rustica o del pane casereccio in fette spesse circa 1 cm. Tostale in padella, su una piastra o in forno per 5-6 minuti, finché risultano dorate e croccanti.
  4. Componi le tartine: spalma la crema di formaggio sulle fette di pane tostato, poi adagia sopra qualche fetta di carciofo.
  5. Decora e servi: aggiungi una fogliolina di prezzemolo o un po’ di timo fresco per decorare. Se vuoi dare un tocco croccante, aggiungi qualche noce tritata o pinoli tostati.

Conservazione

Le tartine si gustano al meglio appena preparate, ma puoi preparare in anticipo sia la crema che i carciofi e conservarli in frigo separatamente per massimo 2 giorni. Assembla il tutto solo al momento di servire per mantenere il pane croccante.

Consiglio dello Chef

Per un sapore più deciso, prova ad arricchire la crema con un cucchiaio di Parmigiano grattugiato o un goccio di senape. Oppure sostituisci il formaggio spalmabile con una mousse di ricotta e caprino, da montare con un filo d’olio e un pizzico di sale.

Domande Frequenti (FAQ)

Quali carciofi sono migliori per questa ricetta?
I carciofi sott’olio tagliati o grigliati sono perfetti. Se li prepari tu, assicurati che siano ben conditi e teneri.
Posso usare un altro tipo di pane?
Certo! Pane integrale, ai cereali o anche crostini già pronti funzionano bene.
Come renderle senza lattosio?
Usa un formaggio spalmabile senza lattosio, disponibile in molti supermercati.
Con cosa posso abbinarle?
Vanno alla grande con un prosecco fresco o una birra chiara artigianale.
Sono adatte per un buffet?
Sì, sono ideali! Facili da impilare su un vassoio e da mangiare con le mani.

Buon appetito!

Leave a comment

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio