Skip to content Skip to footer

Bruschette rustiche con melanzane alla brace

Bruschette rustiche con melanzane alla brace

Foto delle bruschette rustiche con melanzane alla brace

Le bruschette rustiche con melanzane alla brace sono un antipasto sfizioso e saporito, perfetto per aprire una cena estiva o per accompagnare un aperitivo tra amici. Questa ricetta affonda le radici nella tradizione contadina del Sud Italia, dove il pane raffermo veniva tostato e condito con verdure di stagione, come le melanzane grigliate, spesso arricchite con aglio, olio e prezzemolo.

Il profumo affumicato delle melanzane alla brace e la croccantezza del pane tostato creano un contrasto irresistibile. Questo piatto evoca le serate estive in campagna, i pranzi all’aperto e la cucina semplice ma piena di gusto delle nonne. Ricorda un po’ le “fette con l’olio”, ma qui l’aggiunta delle melanzane dà una marcia in più. E per chi ama il cinema italiano, è impossibile non pensare ai pranzi all’ombra delle pergole, nei film di Tornatore o Scola, dove queste delizie facevano capolino tra una portata e l’altra.

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • 8 fette di pane casereccio (tipo toscano o pugliese)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale grosso q.b.
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Pecorino a scaglie (facoltativo)
  • Origano secco (facoltativo)
  • Capperi o olive nere taggiasche (facoltativo, vedi consiglio chef)
Acquista le melanzane

Procedimento

  1. Prepara le melanzane alla brace: lava 2 melanzane grandi e tagliale a fette spesse circa 1 cm. Cospargile di sale grosso e lasciale spurgare in uno scolapasta per 30 minuti. Sciacquale e asciugale bene con carta da cucina.
  2. Griglia le melanzane: scalda una griglia (o una piastra in ghisa) su fiamma viva. Cuoci le fette di melanzana 3-4 minuti per lato, finché non saranno ben segnate e morbide. Puoi anche cuocerle su un barbecue per un sapore ancora più rustico.
  3. Prepara il condimento: in una ciotola, mescola 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio tritato finissimo, un ciuffo di prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, un pizzico di peperoncino. Versa il condimento sulle melanzane ancora calde.
  4. Tosta il pane: affetta 8 fette spesse di pane casereccio (tipo toscano o pugliese). Tostale su una griglia o nel forno fino a doratura.
  5. Assembla le bruschette: sfrega ogni fetta di pane con mezzo spicchio d’aglio (facoltativo), poi adagia sopra le melanzane condite. Completa con un filo d’olio e, se vuoi, qualche scaglia di pecorino o una spolverata di origano.

Conservazione

Le bruschette rustiche con melanzane alla brace si gustano al meglio appena preparate. Tuttavia, puoi conservare le melanzane grigliate già condite in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Aggiungi un filo d’olio prima di usarle di nuovo. Il pane tostato, invece, si conserva solo per poche ore: meglio prepararlo al momento.

Consiglio dello Chef

Per una versione ancora più gustosa, aggiungi ai condimenti delle melanzane qualche cappero dissalato o olive nere taggiasche. Se ami i sapori affumicati, puoi spennellare le fette di melanzana con un goccio di salsa di soia prima di grigliarle: daranno un twist interessante alla tua bruschetta.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare il forno invece della brace?
Sì, puoi grigliare le melanzane nel forno con funzione grill a 200°C, girandole a metà cottura.
Quale pane è più adatto per queste bruschette?
Il pane casereccio con crosta spessa, tipo toscano o pugliese, è l’ideale perché resta croccante e regge bene il condimento.
Come posso rendere la ricetta vegana?
La ricetta è già vegana, a meno che tu non aggiunga formaggio. In tal caso, ometti il pecorino.
Che vino abbino?
Un vino bianco fresco come il Vermentino o un rosato leggero si sposano benissimo con le note grigliate delle melanzane.
Si possono aggiungere altri ortaggi?
Certo! Zucchine, peperoni e cipolle grigliate si abbinano perfettamente per creare una bruschetta mista.

Buon appetito!

Leave a comment

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio